Quella che era la "scuola allievi" porta oggi il nome di Elisa: un cambiamento apparentemente formale, ma in realtà sostanziale perchè si fa carico di un ricordo importante per la Banda. Il Centro Musicale Elisa Visconti, inaugurato il 17 giugno 2011, rappresenta il futuro della nostra Banda: la scuola dove chiunque può avvicinarsi alla musica e imparare a suonare uno strumento dell'organico bandistico.
Il logo del Centro Musicale Elisa Visconti propone lo stesso simbolo del nuovo logo del Corpo Musicale S. Alessandro, realizzato in occasione del festeggiamenti nel 2011 per il 120° anniversario di fondazione, e vuole rappresentare da una parte l'imprescindibile legame con la Banda e dall'altra il ricordo di questo anno.
Lettera di un compositore [Arrigo Boito], a un direttore d’orchestra [Franco Faccio]
Quando penso di quante singole forze intellettuali, armoniosamente riunite, ha bisogno l’arte nostra per manifestarsi al pubblico, sono colto da un profondo sentimento d’ammirazione e di riconoscenza per tutti coloro [cioè i musicisti] che dal loro posto cooperano alla realizzazione di questi nostri edifici di suoni. Ogn’uno porta al lavoro la sua nota, il suo ritmo e sottomette la sua volontà individuale alla volontà del capo. La pazienza dell’operaio, la disciplina del soldato, l’ispirazione dell’artista, di tutte queste generose virtù dev’essere composto l’animo d’ogn’uno di quelli che ti circondano nelle tue serate di fatica e di gloria. […] Dunque la riconoscenza d’un autore non potrà mai essere […] adeguata alla somma di sacrifico e d’amore che gli viene spontaneamente offerta.
Non ci sono parole per ricordare davvero la passione di Elisa per la musica. Non ci sono parole che davvero descrivano l’entusiasmo e il talento con cui suonava il suo flauto. Possiamo solo dire che la musica non esiste se non c’è qualcuno che la interpreti, che la studi, che la regali a sé stesso e a un pubblico. E Elisa possedeva spontaneamente tutte quelle virtù che permettono di suonare insieme; la pazienza e la passione che rendono unico ogni nota, ogni pausa, ogni momento.
Corsi e insegnanti
LEZIONI E INSEGNANTI
Flauto traverso: Euridice Pezzotta
venerdì dalle 16.00 alle 19.00
------------------------------------------------------
Clarinetto, Clarinetto basso: Biasi Daniele
lunedì dalle 15.00 alle 18.30
------------------------------------------------------
Ottoni: Figlioli Lorenzo
mercoledì dalle 18.00 alle 20.00
------------------------------------------------------
Percussioni: Carminati Simone
mercoledì dalle 14.00 alle 20.00
------------------------------------------------------
Per qualsiasi informazione scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure Banda Colnago 320/0692385
Daniele 338/3860219
Davide 333/5986921